Forest And Go - Chi c'è "dietro" le quinte e in prima linea
Sara Nardini
Sara Nardini è psicoterapeuta, naturopata, insegnante di meditazione trascendentale, facilitatrice di mindfulness ed esperta di Forest Therapy. Ha collaborato con la Stazione di Forest Therapy delle Valli del Natisone, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Club Alpino Italiano, e attualmente collabora con l’Ente Parchi Emilia Centrale, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e altre organizzazioni.
Nel 2018 ha vinto il Premio Innovazione dell’Ordine degli Psicologi del Veneto per un progetto sulla Forest Therapy.
È fondatrice del protocollo di ricerca Forestfulness e coordina Forest and Go, un gruppo di ricerca indipendente.
Sara Nardini is a psychotherapist, naturopath, transcendental meditation teacher, mindfulness facilitator, and forest therapy expert. She has collaborated with the Natisone Valley Forest Therapy Station, the National Research Council, and the Italian Alpine Club, and currently collaborates with the Emilia Central Parks Authority, the Tuscan-Emilian Apennine National Park, and other organizations.
In 2018, she won the Innovation Award from the Veneto Order of Psychologists for a project on Forest Therapy.
She is the founder of the Forestfulness research protocol and coordinates Forest and Go, an independent research group.

A te che viaggi lungo il sentiero della tua Vita, a volte senza una meta chiara sussurro:
- entra come un ospite inatteso nella Foresta, Lei è da prima che tu fossi e sarà dopo di te
- ascolta i tuoi piedi sulla Terra. Essa accoglie i tuoi passi sempre, da sempre, in qualunque modo tu li muova
- respira la ricchezza della (tua) Natura, che ti si offre senza chiedere e senza chiedere ti nutre
― Sara Nardini
Alessia Codato
Alessia è laureata in biologia sanitaria con una tesi dedicata allo studio delle proprietà antiossidanti delle microalghe presenti nei fanghi termali del comprensorio dei Colli Euganei (Padova). Studia da sempre e con passione l’animo umano attraverso antiche discipline come il Raja Yoga e l’Astrologia. Ora insegna sia a scuola Scienze che nelle aziende come formatrice in Tecniche di Comunicazione.
Vede nell’unione tra pensiero intuitivo e razionale la via per realizzarsi pienamente. Da sempre amante della natura, ritrova nel bosco e nei suoi abitanti il profumo di casa. Desidera mettere al servizio le sue competenze affinché questa dimora ritorni al centro della cura, del rispetto e della riscoperta di sé.

Euridice:” Perché canti il mio nome?” Orfeo china lo sguardo, abbassa la voce: “Perché tu sei la bellezza del mondo”.
― Alessia Codato
Beatrice Barbolan
Medico-Chirurgo, specialista in Anestesia-Rianimazione e in Malattie dell’Apparato Respiratorio. Pratica medicina integrata con indirizzo MTC e fitoterapia, membro del CIRPS (Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile) ricercatore presso Justus-Liebig-Universität Gießen. Escursionista appassionata di montagna.

“Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne. Ho mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce per ascoltare la voce delle foglie; ciò che dicevano gli uccelli, ciò che raccontava l’acqua corrente…” Grazia Deledda
― Beatrice Barbolan
Fabio Ortile
Imprenditore, tecnico informatico, appassionato della natura e di tutto quello che la natura può dare all’uomo e che l’uomo può dare alla natura.
Autodidatta in molte cose, da diversi anni studio le piante, le pietre, materie inerenti la cultura della natura e della simbiosi tra uomo e natura, e materie inerenti meditazione, introspezione, e tutto ciò che può creare interesse alla mia sete di conoscenza.
Mio nonno mi ha insegnato la cura dell’orto e delle piante. Io poi ho imparato tante altre cose, come la ciclicità, la stagionalità, il rispetto, la pazienza, la scelta degli ingredienti presi con rispetto dalla natura da usare in cucina per stupire gli amici.

Siamo uno alla ricerca del tutto. Siamo tutti alla ricerca dell’uno che sta dentro noi stessi, e al contempo rincorriamo la nostra spiritualità, che avvolge il nostro percorso terreno.
― Fabio Ortile
Patrizia Tognon
Infermiera dell’Azienda Ospedaliera di Padova e appassionata di montagna.

“La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza.”
― Patrizia Tognon
Sara Tosato
Psicologa clinica e escursionista appassionata di montagna.

“La natura è la mia casa per eccellenza, immergersi in essa è il primo passo per purificare la mente.”
― Sara Tosato
Veronica Maturo
Infermiera libero professionista, maestra Waldorf esercitante nella zona di Padova e Venezia. Appassionata di alpinismo.

“La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza.”
― Veronica Maturo