Pubblicazioni Scientifiche
La condivisione dei frutti del nostro lavoro passa anche attraverso i numeri, i dati e lʼapprofondimento scientifico, oltre ad articoli di divulgazione. Credibilità, coerenza e affidabilità sono per noi valori radicali, perché ciò che facciamo è al tuo Servizio!
Il lavoro di ricerca di Forest and Go è messo a disposizione, in modo incondizionato e con Amore: senza sovvenzioni di alcun tipo, le nostre scoperte, per te, sono pagate con la nostra dedizione.
Manuale di Terapia Forestale
Qui puoi scaricare gratuitamente il libro, edito dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel quale vengono descritti i benefici psicologici delle nostre pratiche, il nostro protocollo e i risultati scientifici che abbiamo ottenuto.
Articolo Scientifico Gruppo di Ricerca - 2021
Qui puoi scaricare lʼarticolo scientifico, in cui viene descritto nel dettaglio il progetto di ricerca.
Pubblicazioni di Sara Nardini
S. Nardini. Camminare nei boschi contro stress, patologie croniche e Covid- 19. Fratello Albero – Giornale Online del Co.n.al.pa. Aprile 2022
S. Nardini. Camminare nel bosco per vincere lʼansia. Fratello Albero – Giornale Online del Co.n.al.pa. Dicembre 2021
S. Nardini. Terapia Forestale come cura primaria della depressione: tra sogno e realtà. Fratello Albero – Giornale Online del
Co.n.al.pa. Ottobre 2021
F. Meneguzzo, L. Albanese, M. Antonelli, R. Baraldi, F. R. Becheri, F. Centritto, D. Donelli, F. Finelli, F. Firenzuoli, G. Margheritini, V. Maggini, S. Nardini, M. Regina, F. Zabini, L. Neri. Short-Term Effects of Forest Therapy on Mood States: A Pilot Study. International Journal of Environmental Research and Public Health. 2021. doi.org/10.3390/ijerph18189509
F. Meneguzzo, L. Albanese, M. Antonelli, R. Baraldi, F. R. Becheri, F. Centritto, D. Donelli, F. Finelli, F. Firenzuoli, G. Margheritini, V. Maggini, S. Nardini, M. Regina, F. Zabini, L. Neri. Short-term Psychological Effects of Forest Therapy: Early Evidence in Italy. 2021 doi:10.20944/preprints202105.0485.v1
S. Nardini. Lockdown o natura? Quale futuro per la scuola?. Fratello Albero – Giornale Online del Co.n.al.pa. Agosto 2021 S. Nardini. Dallo Shinrin-Yoku alla Terapia Forestale. Fratello Albero – Giornale Online del Co.n.al.pa. Luglio 2021
A. Volpini, M.Canciani, S. Nardini. Mixed music Therapy intervention for young asthmatics in inhalation therapy during a climatic vacation – a pilot study. 11Th European Music Therapy Conference Denmark 26-30 June 2019
M. Droli, S. Nardini, M. Canciani. The psychological benefits of forest bathing in a mixed low-altitude mountain forest in the eastern Alps in Italy: an ecosystem services approach. 2nd International Conference on Food and Agricultural Economics, ICFAEC 2018M.
M. Droli, S. Nardini, S. Qualizza, M. Canciani. Impostazione di un servizio di ʻforest therapyʼ per il benessere psicologico. XXII Convegno Internazionale Interdisciplinare The 22nd International Interdisciplinary Conference La mente e il paesaggio nel mosaico paesistico-culturale. Palinsesti, Reti, Partecipazione . Università della Campania, Aversa e Caserta. 2018
S. Nardini, Libro: Verso lʼAnima, manuale di equipaggiamento per viaggiatori spirituali, Anima edizioni. 2017
Interviste
Scegliamo di mettere faccia e cuore in tutto ciò che facciamo: nelle nostre immagini si respirano entrambi.
Sara Nardini, psicologa e psicoterapeuta, esperta in Terapia Forestale e Aromaterapia, autrice del Protocollo di Terapia Forestale e “Forestfulness”, racconta l’esperienza del Bagno di Foresta descrivendone i punti essenziali.
Sara Nardini: “La terapia forestale sviluppa grandi opportunità” INCONTRI E RACCONTI – Megazine Megmarket / Intervista del 14 luglio 2021
La Terapia Forestale, ispirata allo Shinrin-Yoku giapponese, diventa strumento di consapevolezza e salute. Sara Nardini presenta Forestfulness®, un metodo che unisce benefici psicologici e obiettivi terapeutici. Un invito a riscoprire, attraverso la natura, radici profonde di benessere e cura.
Passione e dedizione, quando la natura è vita
INCONTRI E RACCONTI – Megazine Megmarket / Articolo del 14 luglio 2021
Sara Nardini unisce psicologia, yoga e naturopatia in un percorso che intreccia scienza e natura. Con il protocollo Forestfulness® e importanti ricerche internazionali, porta avanti una visione innovativa di benessere. La sua esperienza dimostra come il bosco diventi luogo di cura, equilibrio e rinascita.